Numerosi studi confermano l’efficacia dell’ipnosi ericksoniana come forma di intervento per la disassuefazione dal fumo, attraverso un percorso specifico e personalizzato, costituito da diverse fasi:
1- Individuazione e potenziamento delle motivazioni profonde che spingono la persona a smettere di fumare.
2- Sedute specifiche di ipnosi ericksoniana che indirizzino la mente della persona verso cambiamenti profondi mediante lo sviluppo e il rafforzamento di pensieri, atteggiamenti e comportamenti di avversione nei confronti del fumo.
3- Sedute specifiche di ipnosi che consentano all’individuo di gestire ansia e irritabilità dovuti all’astinenza dal fumo.