Sakura: il fiore di ciliegio
“Rinasco, Fiorisco,
Mi evolvo…” E. Mannari
Mancano solo due giorni all’arrivo della primavera. Nonostante le allergie, é il periodo dell’anno che preferisco.
La natura riprende vita, rinasce in tutta la sua bellezza e ci mostra i suoi veri colori e profumi, profumi di vita rinnovata.
Quando la mattina mi sveglio la prima cosa che faccio per iniziare la giornata con la carica giusta é aprire la finestra e respirare quell’aria frizzantina, non più troppo fredda e non ancora troppo calda. Quando ancora stavo dai miei poi, avevo anche la fortuna di sentire il dolce profumo delle rose di mamma e udire il canto degli uccellini. Quanto mi manca!
La primavera, quando arriva, la senti al primo respiro! Oggi, durante la breve uscita mattutina con Aris, mi sono resa conto che ormai é alle porte: i ciliegi nella piazza di chiesa si mostrano vestiti dei loro bellissimi fiori rosa. Così, mi sono fermata e ho scattato una foto ai loro rami fioriti, nello sfondo un terso cielo azzurro. Dovevo portare a casa almeno un po’ dei colori che mi avevano regalato.
Il ciliegio é un albero dall’indubbia bellezza, ma nasconde in sé una grande metafora di vita. Nella cultura giapponese, il fiore di ciliegio ha infatti un importante significato simbolico.
I giapponesi lo chiamano “Sakura” e la sua caratteristica essenziale é che fiorisce e sfiorisce in pochi giorni, questa triste immagine rappresenta la fuggevolezza della vita, l’instabilità e la sua fragilità, ma anche la voglia di assaporare ogni attimo.
La primavera in Giappone coincide con la festa dell’ Hanami, durante la quale si trascorrono le giornate immersi nella natura per godere della fioritura del Sakura.
La commozione suscitata da questa festa é tanta poiché il fiore di ciliegio simboleggia la rinascita. Sin dall’antichità, infatti, i Giapponesi vedono in questa fioritura una premonizione della ricchezza della raccolta del riso, come augurio di prosperità.
Il Sakura simboleggia, oltretutto, le qualità positive del Samurai, quali onestà, coraggio, lealtà e purezza.
Il fiore di ciliegio ci regala, d’altro canto, importanti insegnamenti da poter seguire:
- La sua breve fioritura ci ricorda l’importanza del vivere nel qui e ora per godere appieno ogni momento.
- La fragilità e la purezza dei suoi fiori rappresentano la forza stessa del ciliegio, questo ci suggerisce di non temere le nostre debolezze, ma di cercare in esse le risorse per ripartire ed essere noi stessi senza alcuna vergogna.
- Per ultimo, ci ricorda che le cose finiscono perché altre migliori devono arrivare: infatti, i fiori di ciliegio cadono per lasciare spazio alle ciliegie. Anche nella nostra vita, dopo ogni fine c’è sempre un nuovo inizio, lasciamo andare il passato e apriamo le braccia al cambiamento! Serena🌸
