Il mio blog da stasera, e per questo periodo, si arricchisce di un nuovo spazio: L’ angolo della positività, curato da Serena, una persona che ha un sacco di idee. Sarà una sorta di diario di bordo che lei curerà giorno dopo giorno per noi. Buona lettura !!!
“Andrà tutto bene
Oggi é sabato 14 Marzo, sono passati dieci giorni da quando le scuole sono state chiuse a causa dell’emergenza coronavirus. Dieci giorni che non vado a lavoro e che passo le giornate in casa. Esco solo per portare Aristotele a fare i bisogni e quando serve per fare la spesa. I primi giorni sono stati destabilizzanti: oltre alla preoccupazione economica derivante dal fatto che non andando a lavoro non riceverò, molto probabilmente, lo stipendio, non facevo altro che entrare sul web a cercare notizie sulla situazione. Questo non faceva altro che aumentare il mio livello di apprensione. Così, una notte in cui facevo fatica a prendere sonno ho deciso di disattivare il mio profilo Facebook, fonte prolifica di notizie allarmanti e di evitare il più possibile di leggere articoli al riguardo.
Mi sono detta che avrei dovuto fare di tutti questi giorni passati a casa una risorsa, ho pensato che sarebbe stata la giusta occasione per dedicare di nuovo il giusto tempo allo studio e anche a fare qualche esercizio fisico.
Per fortuna sto continuando a fare ripetizioni via Skype, che mi occupano circa quattro ore alla giornata e mi aiutano a passare il tempo in modo attivo.
Voglio però fare una programmazione che mi aiuti a capire bene su cosa voglio concentrarmi e a gestire al meglio tutto questo tempo a disposizione che non ero più abituata ad avere. Inoltre, voglio tenermi impegnata, anche in attività piacevoli, riscoprire passioni e hobby, per evitare di ritrovarmi a essere travolta dai pensieri, visto che passo la maggior parte della giornata sola in casa (non del tutto, c’è sempre il mio fedele amico a quattro zampe a tenermi compagnia!), in quanto Andrea sta continuando a lavorare.
Farò di questo periodo un banco di prova, grazie a cui rendermi conto che riesco a stare da sola e ritrovare il piacere della solitudine.
Durante questi giorni cercherò di pensare a come sviluppare le idee che ha condiviso sul blog, aggiungedone una mia, che se trova valida può condividere.
Domani inizierò sicuramente dal primo punto stilando un calendario settimanale in cui programmeró le mie giornate.
La mia idea é questa e l ho chiamata “L’ angolo della positività”.
A fine giornata possiamo tenere una sorta di diario di bordo in cui appuntare ogni giorno, prima di andare al letto, i pensieri positivi riguardanti la giornata appena trascorsa. Possiamo iniziare scrivendo una frase positiva, presa dal web o da un libro che abbiamo letto, e da lì iniziare a scrivere facendo una piccola riflessione sulla frase e proseguendo a scrivere tutte le cose che ci hanno fatto star bene durante la giornata: un’ attività che abbiamo svolto, una parola o un gesto delle persone con cui abitiamo (i propri genitori, i propri compagni o i propri figli o ancora, i propri coinquilini se siamo studenti fuori sede), una conversazione al telefono con la propria amica.
Insomma, concentriamoci su ogni piccola cosa positiva e buttiamola giù, per riuscire a esserne grati, nonostante il momento difficile che tutti stiamo attraversando.” Serena
