Oggi parliamo di dolcezze.
Vi introduco all’argomento riportando uno scambio di messaggi avvenuto tra me e la persona che mi aiuterà a svilupparlo:
” mi aiuteresti a realizzare il modulo Dolcezze?”
” nel senso che devo suggerire agli altri cose dolci da fare in questo periodo di isolamento?”
“In un certo senso si”.
La mia proposta riguarda il cibo. Ho chiesto a una persona appassionata di cucina di preparare per noi dolci, primi, secondi, antipasti etc.. e di insegnarci a prepararli, in modo tale che, se abbiamo voglia, visto che tempo a disposizione ne abbiamo, possiamo cimentarci anche noi nella realizzazione dei piatti! Se avete paura di ingrassare non preoccupatevi, a breve realizzeremo un bel post anche su quella tematica! Il nostro amico ha deciso di introdurci all’arte culinaria partendo da un dolce semplice che richiede pochi ingredienti che probabilmente già trovate a casa. Qualora non li aveste a disposizione potete farveli recapitare a domicilio, in modo da non spostarvi da casa. Poi, mi raccomando, inviatemi le foto del vostro dolce realizzato, in privato o, se volete condividere con tutti, potete postarle tra i commenti.
La persona che ci guiderà nel nostro percorso eno – gastronomico è un po timida e preferisce non essere citata, per cui lo soprannomineremo: IL CUOCO PER PASSIONE.
Un ultimo consiglio: se avete bambini in casa provate a preparare le ricette con loro, vi divertirete un sacco!!!
TORTA DI MELE
Ingredienti:
mele
2 uova
200 gr farina
100gr burro
200 gr zucchero
200ml latte
1 bustina di lievito
1 limone
PREPARAZIONE:
Sbucciare e affettare le mele
Grattugiare il limone e usare il succo per non far annerire le mele una volta sbucciate.
Versare le uova in una ciottola insieme ad una parte dello zucchero e iniziare a lavorarli con le fruste elettriche.
Appena il composto inizia a schiarirsi aggiungere il resto dello zucchero, fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Unire al composto il burro fuso riportato a temperatura ambiente e la scorza del limone.
Continuare a lavorare il composto con le fruste e aggiungere lentamente la farina e il lievito.
Una volta che si è ottenuto un impasto omogeneo aggiungere, poco per volta, il latte, diminuendo la velocità delle fruste, fino ad ottenere l’impasto finale.
Mettere l’impasto nella teglia di cottura e aggiungervi le mele, dopo averle sgocciolate dal succo di limone.
Preriscaldare il forno e cuocere per 50 minuti a 180 gradi.
Una volta che la torta è pronta lasciarla raffreddare.Infine aggiungere zucchero a velo.